top of page

La ECOTEC S.r.l., azienda storicamente operante nel settore idrico e depurativo, è attiva e presente su tutto il territorio nazionale a partire dall’anno 2004. L’azienda, negli anni, ha sempre più consolidato la propria presenza sul mercato, affermandosi con successo nel settore dell’impiantistica depurativa e nel settore della distribuzione idrica. Il tutto è stato accompagnato dal costante adeguamento delle proprie risorse umane e tecnologiche. A confermare l’importante ruolo assunto dall’azienda e la qualità dei servizi e dei prodotti offerti, sono i durevoli e soddisfacenti rapporti instaurati con i nostri clienti, tra i quali figurano Enti Locali, Consorzi Industriali, Imprese ed Enti privati, etc. La sede legale e operativa è situata in Lamezia Terme, nella zona Industriale di San Pietro Lametino, facilmente raggiungibile dallo scalo aeroportuale e dalla stazione ferroviaria di Lamezia Terme Centrale. Disponiamo di uffici modernamente organizzati e di un capannone adibito a produzione industriale e a riparazioni elettromeccaniche (l’azienda è centro assistenza autorizzato Flygt, leader mondiale nella produzione di elettropompe per acque reflue).

Immagine1.png
unical.jpg

Il Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente (DIAm) dell'Università della Calabria svolge attività scientifica nell’ambito dell’Ingegneria Ambientale, con un forte carattere interdisciplinare e internazionalistico. Il DIAm concorre alla realizzazione degli obiettivi dalla Carta Costituzionale italiana in materia ambientale attraverso le sue attività di formazione e ricerca costante garantite alla generazione futura. Ciò si realizza mediante un’offerta formativa completa, multidisciplinare e strettamente connessa all’attualità, che mette al primo posto le discipline e le professionalità legate ai grandi temi attuali: transizione ecologica, cambiamento climatico, messa in sicurezza dei territori, gestione delle risorse ambientali e sviluppo sostenibile. Il DIAm realizza già il nuovo dettato costituzionale insegnando la Tutela dell’Ambiente ai giovani futuri ingegneri ambientali tramite la gestione sostenibile delle risorse idriche, la progettazione di opere per la difesa del suolo, la protezione e la sicurezza del territorio, la gestione dei rifiuti e delle risorse ambientali, la progettazione di impianti di depurazione e potabilizzazione, la pianificazione del territorio e nella gestione e valorizzazione delle risorse ambientali ed energetiche.

ECORETI

Progetto cofinanziato da POR CALABRIA FESR-FSE 2014-2020 ASSE I - Obiettivo specifico 1.3 - Azione 1.3.2.

Sito web realizzato in collaborazione con 

©2023 by ECORETI. Creato con Wix.com

bottom of page